
L’altro giorno, una mia amica mi ha chiesto un consiglio su un film da vedere che trattasse, come argomento, il rapporto conflittuale tra madre e figlia. Il primo titolo che mi è venuto in mente è stato “Cartoline dall’inferno” che vede la recitazione superlativa di due splendide interpreti: Meryl Streep e Shirley MacLaine. Il film, di genere drammatico, è del 1990 e la regia è di Mike Nichols (Il Laureato, Conoscenza carnale, Una donna in carriera etc). Oltre che dalle due meravigliose attrici americane, il cast è arricchito dalla presenza di altri bravissimi attori come: Gene Hackman, Dannis Quaid, Richard Dreyfuss, Annette Bening e tanti altri.
TRAMA: Susanne Vale (Meryl Streep) è un’attrice tossicodipendente che, dopo un’overdose, durante le riprese di un film, viene affidata alla madre, Doris Mann (Shirley MacLaine), anche lei attrice di successo. Doris è una madre con una forte personalità che ha sempre schiacciato la figlia, imponendole, con i suoi continui consigli e le sue critiche, le scelte da intraprendere per la sua carriera. Questo rapporto difficile, condiziona Susanne, anche nei rapporti con gli uomini, i quali risultano approfittatori e bugiardi. Le due donne, in ospedale, poichè Doris viene ricoverata a causa di un incidente in auto, riusciranno a chiarire i loro sentimenti e risentimenti fino a perdonarsi a vicenda.
RICETTA

Per questo film ho deciso di abbinare la ricetta dei Cookies, biscotti tipici americani, che vengono portati da Doris alla figlia, golosa di questi dolci, in clinica dove è ricoverata per disintossicarsi. Beh, ci credo che Susanne sia così golosa di questi biscotti, sono davvero buoni!!! 😋
Ingredienti: 260 gr di farina, 1/2 cucchiaino di bicarbonato, 1/2 cucchiaino di sale, 170 gr di burro, 200 gr di zucchero di canna integrale, 100 gr di zucchero semolato, 1 bustina di vanillina, 1 uovo, 1 tuorlo, 300 gr di gocce di cioccolato fondente.
Preparazione: In una ciotola mischiate il burro ammorbidito con lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e la vanillina. Una volta raggiunto un composto omogeneo , aggiungete l’uovo e il tuorlo. Separatamente, mischiate la farina con il sale e il bicarbonato ed aggiuntelo all’impasto di burro. Infine, aggiungete le gocce di cioccolato. A questo punto, è necessario far riposare l’impasto per almeno 30 minuti in frigo. passato il tempo di riposo, create delle palline da disporre su una placca da forno munita di carta, per evitare che si attacchino. Mi raccomando, disponete le palline a distanza l’una tra l’altra, perchè, durante la cottura, tenderanno ad allargarsi molto. Infornare a 180° per circa 10/15 minuti. Una volta sfornati, attendete che si siano completamente raffreddati per rimuoverli, per evitare che si rompano visto che, ancora caldi, risultano morbidi e fragili.
Suggerimenti:
- se volete, oltre alle gocce di cioccolato, potete aggiungere della frutta secca sminuzzata (nocciole, mandorle o noci);
- una volta raffreddati, poneteli in un contenitore ermetico, così da poterli conservare per giorni.