Pecan pie di “Storia di un matrimonio”

Incuriosito dai tantissimi articoli che ho letto dove veniva elogiato con grande entusiasmo una pellicola di recente uscita, non potevo esimermi dal non andarla a guardare e, fortunatamente, non me ne sono affatto pentito e confermo, umilmente, che ogni parola spesa per esaltare questo film non è stata sprecata. Magari, vi starete domandando di quale film mi sto riferendo 😅… avete ragione!!! Il film in questione è Scena di un matrimonio, realizzato nel 2019 da Noah Baubach, che è anche sceneggiatore. Pensate che Variety, la “bibbia” dello spettacolo, ha scritto su questo film: “divertente, scottante e commovente allo stesso tempo“; alcuni giornalisti lo hanno voluto inserire in una classifica dei film da non perdere assolutamente, nei primi 10 posti. Il successo di questa opera è dovuto a vari fattori, innanzitutto grazie alla splendida interpretazione di tutti gli attori del cast e, poi, per la sceneggiatura ben scritta in maniera equilibrata, solida e ricca di sequenze e dialoghi efficaci, incalzanti e sinceri. Il regista e sceneggiatore, per scrivere il film, si è ispirato al suo personale percorso che lo ha portato a divorziare dalla moglie, l’attrice Jennifer Jason Leigh. Infatti, questo film, una sorta di “Kramer contro Kramer” del 21° secolo, racconta con passione e verità il percorso legale e psicologico che conduce alla fine di un matrimonio, dove, alla fine non si avrà nè un vincitore nè una vittima, ma ambedue i coniugi saranno colpevoli e responsabili allo stesso modo. I due protagonisti sono interpretati magistralmente da Scarlett Johanson e Adam Driver. Importanti sono anche le musiche che, come succede in tutte le pellicole, ma qui ancor di più, contribuiscono a sottolineare il tortuoso percorso dei due protagonisti; queste sono state scritte da Randy Newman, vincitore di due oscar per le musiche di due film di animazione e per questa ha ottenuto una nomination all’ambita statuetta, il film comunque ha vinto un oscar come migliore attrice non protagonista a Laura Dern.

TRAMA: Charlie (Adam Driver), un regista teatrale e Nicole (Scarlett Johanson), attrice, sono felicemente sposati, vivono a New York e sono genitori di un bambino. Ma, come succede in tutte le relazioni, il loro matrimonio entra in crisi. Lei sfrutta l’occasione di un lavoro per allontanarsi dal marito e torna nella casa materna a Los Angeles. Qui, Nicole matura sempre più la volontà di separarsi dal marito e decide di presentargli i documenti necessari. Anche se, inizialmente, la situazione è sotto controllo; piano piano, le cose vanno sempre più a peggiorare al punto che i due non si riconoscono più. Ma alla fine…

RICETTA

Nella scena in cui Charlie scopre che la moglie ha già preparato i documenti per il divorzio, scena che si svolge nella cucina della suocera, è presente la torta che vi propongo in abbinamento a questo film, ovvero la Pecan Pie o Torta alle noci pecan. Questo dolce americano è tipico delle feste natalizie ed, oltre alle noci pecan, naturalmente, come ripieno si usa il caramello. Io, invece, vi propongo la versione al cioccolato che è poi quella che si vede nel film.

Ingredienti: 300 gr di farina 00; 150 gr di zucchero semolato; la scorza di mezzo limone; 300 gr di cioccolato fondente; 150 gr di burro; 2 uova; 150 gr di noci pecan; 100 gr di zucchero a velo e un pizzico di sale

Preparazione: per prima cosa è necessario preparare la frolla per la base della torta, quindi, in una ciotola ponete il burro spezzettato ed impastatelo insieme allo zucchero semolato, dopodichè unitevi un tuorlo ed un uovo intero ed incorporate la farina, la scorza del limone e il sale. Lavorate velocemente l’impasto fino a ricavare una palla liscia che riporrete in frigo a riposare per almeno un’ora . Nel frattempo, potete preparare la crema al cioccolato. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato ed unitevi poco alla volta lo zucchero a velo, dopodiché, togliete dal fuoco, ed incorporate le noci tritate,a questo punto potete metterla da parte. Una volta trascorso il tempo di riposo della frolla, stendetela con l’ausilio di un mattarello, cercando di ottenere una forma circolare e ponetela in una teglia foderata con della carta forno, bucherellatela con una forchetta e ponete sopra la pasta un altro foglio di carta da forno ed una manciata di fagioli o ceci come peso per evitare che durante la cottura questa si gonfi. Mettete la teglia in un forno preriscaldato a 170° C per circa 25 minuti. Una volta cotta la frolla, toglietela dal forno ed eliminate il foglio do carta da forno con i fagioli o i ceci; versate la crema al cioccolato all’interno della base di frolla e ponetela nuovamente per circa 10 minuti al forno a 180°C. Servite la torta una volta che si è intiepidita. Che goduria!!!😋

2 pensieri riguardo “Pecan pie di “Storia di un matrimonio”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...