"Quello che siamo oggi è il risultato di quello che abbiamo vissuto nel nostro passato". Potrebbe sembrare una frase fatta, un luogo comune, ma, secondo il mio modesto parere, è una espressione validissima. Il passato di ogni persona si contraddistingue nell'aver affrontato esperienze sia belle che negative, ma, ognuna di esse, nel bene e nel … Continua a leggere Bordatino alla livornese de “La prima cosa bella”
Indivia al gratin de “Il Favoloso Mondo di Amélie”
Tutti noi, ogni giorno, dobbiamo affrontare difficoltà e problemi; siamo stanchi, nervosi perchè non riusciamo, molto spesso, a prenderci una pausa per isolarci da questa vita frenetica. Ogni tanto, quando è possibile, molte persone sognano ad occhi aperti, fantasticando di vivere un'altra vita, proprio per riuscire a staccarsi da questa realtà disordinata. Vi confesso che, … Continua a leggere Indivia al gratin de “Il Favoloso Mondo di Amélie”
Pollo fritto (Kentucky Fried Chicken) di “Green Book”
Mancano pochi giorni, per l'esattezza il 9 febbraio, alla consegna dei più prestigiosi premi cinematografici a livello mondiale, gli Oscar. Sicuramente, per un film, per un attore o per qualsiasi altra categoria in nomination, ricevere la famosa statuetta rappresenta il riconoscimento più alto della propria carriera di artista. Nella scorsa edizione, a vincere, come miglior … Continua a leggere Pollo fritto (Kentucky Fried Chicken) di “Green Book”
Tarallucci dolci di “Parenti Serpenti”
Sicuramente, durante l'anno, di tutte le festività, quelle natalizie sono quelle che, tradizionalmente, si trascorrono in famiglia, naturalmente, quando questo è possibile. Molto spesso, il rivedere parenti, in queste occasioni, può risultare un piacere, un modo per stare insieme, ma, a volte può risultare una costrizione, un "dovere", soprattutto se tra gli invitati è presente … Continua a leggere Tarallucci dolci di “Parenti Serpenti”
Christmas Pudding di “A Christmas Carol”
Mancano pochissimi giorni al Natale e, di certo, saremo tutti impegnati con i preparativi che la tradizione ci impone. Ma vi siete mai chiesti il motivo di tutta questa attenzione che riponiamo in questa festività? Ebbene, il merito è dello scrittore inglese che, per antonomasia, grazie alle opere che ha scritto, è legato a questa … Continua a leggere Christmas Pudding di “A Christmas Carol”
Pollo ripieno ai pistacchi di “Downton Abbey”
Io compio gli anni nel mese di ottobre e, quest'anno, oltre ad aver festeggiato piacevolmente con i miei amici, mi sono fatto un regalo: sono andato al cinema a vedere un film che attendevo con ansia, ovvero, Downton Abbey. Il film è tratto da una serie che trovo semplicemente fantastica... l'ho amata fin dalla prima … Continua a leggere Pollo ripieno ai pistacchi di “Downton Abbey”
Souvlaki di “Mediterraneo”
Nella storia degli Oscar, sicuramente, il più importante premio cinematografico nel mondo, l'Italia ha vinto per ben 11 volte, nella categoria di miglior film straniero, e il film di Gabriele Salvatores, "Mediterraneo", può vantare questo onore. Il film è uscito nelle sale nel 1991 ed ha ottenuto un immediato riscontro positivo di pubblico e di … Continua a leggere Souvlaki di “Mediterraneo”
Torta al limone di “Million Dollar Baby”
Il famoso scrittore tedesco, Hermann Hesse, diceva: "Quando un uomo rivolge tutta la volontà verso una data cosa, finisce sempre per raggiungerla". E' una splendida frase che esprime chiaramente come la forza di volontà possa abbattere ogni ostacolo che si può incontrare nel proprio cammino per conquistare il proprio obiettivo. La protagonista, interpretata dalla bravissima … Continua a leggere Torta al limone di “Million Dollar Baby”
Polpettone di “Perfetti sconosciuti”
Ormai è un dato d fatto... siamo "tutti" schiavi del cellulare!!! No ne possiamo fare più almeno!!! Togliendo le canoniche 8 ore che dedichiamo al sonno, le restanti ore della giornata lo teniamo costantemente in mano e i nostri occhi sono puntati sul suo schermo. Nei casi limite, si parla di "nomofobia", una vera e … Continua a leggere Polpettone di “Perfetti sconosciuti”
Gli gnocchi alla romana di “Non ti muovere”
E' opinione diffusa che, ogni qual volta che un film viene tratto da un libro, il risultato non è quasi mai positivo, perchè la sceneggiatura risulta essere lontana da quello che è lo spirito del romanzo e, molto spesso, per esigenze di durata, si privilegia risaltare alcune parti a discapito di altre, snaturando, così, la … Continua a leggere Gli gnocchi alla romana di “Non ti muovere”